I23046
Nuovo prodotto
Data partenza | 29/04/2023 |
Data ritorno | 01/05/2023 |
Punto di partenza | Voghera, Broni/Stradella, Castel San Giovanni, Piacenza, Fiorenzuola d'Arda |
Quota di partecipazione | € 480.00 |
Supplemento singola | € 90.00 |
Servizi inclusi | viaggio in Bus G.T., sistemazione in hotel 3 stelle zona Porto Recanati, bevande ai pasti in hotel, visite guidate come da programma, ingresso alle Grotte di Frasassi. |
Trattamento | Pasti come da programma |
Pranzo | in ristorante o agriturismo |
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Destinazione | Gradara, Urbino, Porto Recanati, Loreto, Ascoli Piceno, Fermo, Grotte di Frasassi |
Minimo di partecipanti | 30 |
1° GIORNO - 29 Aprile 2023: Città di partenza /Gradara/Urbino/ Porto Recanati:
Ritrovo dei partecipanti e partenza per Gradara. Visita guidata del centro storico. La roccaforte di Gradara si erge su un colle (142 m sul livello del mare) al confine tra Marche e Romagna in posizione strategica e dominante. A tutti quelli che la raggiungono piace rievocare il tempo antico mentre si compie il giro sulle merlate mura e si supera il ponte levatoio e si incontra l'elegante cortile. Le sale interne ricordano gli splendori delle potenti famiglie che qui hanno governato: Malatesta, Sforza e Della Rovere. Pranzo libero. Proseguimento per Urbino e visita guidata. Uno dei centri storici più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva appieno l'eredità architettonica. Dal 1998 il suo centro storico è Patrimonio dell'Umanità UNESCO. In serata trasferimento in zona Porto Recanati e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO – 30 Aprile 2023: Porto Recanati/Loreto/Ascoli piceno/Fermo/Porto Recanati:
Prima colazione in hotel e partenza per Loreto incontro con la guida per la visita della città uno dei più importanti e antichi luoghi di pellegrinaggio mariano del mondo cattolico. Si prosegue per Ascoli Piceno, la città delle Cento Torri. Il suo centro storico, il più esteso delle Marche, è costruito quasi interamente in travertino ed è tra i più ammirati della regione, in virtù della sua ricchezza artistica e architettonica. Pranzo libero in ristorante o agriturismo. Al pomeriggio proseguimento per Fermo per una passeggiata attraverso il centro storico con visita guidata. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO – 01 Maggio 2023: Porto Recanati /Grotte di Frasassi/Città di partenza:
Prima colazione e trasferimento a Frasassi per la visita delle famose grotte, cavità carsiche nelle quali sono racchiuse delle sculture naturali, formatesi a seguito di stratificazioni calcaree nel coso di 190 milioni di anni grazie all'opera dell'acqua e della roccia. Pranzo in ristorante o agriturismo. Al termine visite partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda serata.
PASQUA IN SICILIA OCCIDENTALEDA GIOVEDI 6 A GIOVEDI 13 APRILE 2023
SPAGNA: IL TRIANGOLO D'ORO MADRID, AVILA, SEGOVIA, SARAGOZZA, BARCELLONA, VALENCIA E TOLEDODA GIOVEDI 6 A GIOVEDI 13 APRILE 2023
ISTANBUL: CITTA' PONTE TRA EUROPA E ASIADA SABATO 22 A MARTEDI 25 APRILE 2023
VENETO: TREVISO, VENEZIA, ISOLE DELLA LAGUNA E PADOVADA SABATO 22 APRILE A MARTEDI 25 APRILE 2023
MARCHE: TERRA DI GASTRONOMIA, CULTURA, NATURADA SABATO 29 APRILE A LUNEDI 01 MAGGIO
BRUXELLES E LE FIANDREDAL 29 APRILE AL 01 MAGGIO 2023
ISCHIAVACANZE TERMALIHOTEL VILLA SVIZZERA (Lacco Ameno)
3 giorni tra le montagne austriache.Laghi alpini, montagne, edifici medievali e palazzi rinascimentali
SHOPPING A LIVIGNO & IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA
BERLINO E LE CITTA' ANSEATICHEAMBURGO, LUBECCA, SCHWERIN, WISMAR, ROSTOCK, STRALSUND E BERLINODAL 13 AL 20 AGOSTO 2023
* campi richiesti