I26023
Nuovo prodotto
| Data partenza | 31/01/2026 |
| Data ritorno | 31/01/2026 |
| Punto di partenza | PIACENZA, CASTEL SAN GIOVANNI, BRONI/STRADELLA, VOGHERA |
| Quota di partecipazione | 70 |
| Nazione | Italia |
| Regione | Valle D'Aosta |
| Destinazione | AOSTA |
| Minimo di partecipanti | 30 |
Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT per Aosta. Arrivo nel capoluogo valdostano in mattinata. Visita libera e pranzo libero. Aosta è una città ricca di storia e di tradizioni, con testimonianze artistiche e culturali che dalla preistoria arrivano sino ai nostri giorni, incastonate in un ambiente alpino ai piedi delle più alte vette d’Europa. Potrete passeggiare per le vie dove si svolge la Fiera di Sant’Orso, millenaria manifestazione popolare da cui emerge tutta la creatività delle genti di montagna e che permette al visitatore di “respirare” un’atmosfera unica e irripetibile. Uno spazio espositivo in cui un migliaio di artisti ed artigiani valdostani, presentano i frutti del loro lavoro: sculture ed intaglio su legno, lavorazioni della pietra ollare, del ferro battuto e del cuoio, tessitura del “drap”, stoffe lavorate su antichi telai in legno, e poi merletti, vimini, oggetti per la casa, scale in legno, botti. Lungo il percorso della Fiera sarà possibile inoltre assistere a spettacoli di musica tradizionale e degustare i prodotti tipici della enogastronomia valdostana. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata alle medesime sedi di partenza.
* campi richiesti